Garantire l'integrità nei sistemi di scheletri in rete metallica in acciaio PE tramite test di pressione

Sep.10.2024

La prova di pressione è una procedura critica nell'installazione e nella manutenzione dei sistemi in PE (polietilene) con scheletro in maglia metallica. Questi sistemi sono ampiamente apprezzati per la loro durata, flessibilità e resistenza alla corrosione, il che li rende ideali per varie applicazioni, inclusa l'acquedotto, la distribuzione del gas e le condotte industriali. Quando si esegue una prova di pressione, il sistema viene prima stabilizzato e poi la pressione viene aumentata a 1,5 volte la pressione operativa. Questa pressione elevata viene mantenuta per un'ora, durante la quale i tecnici monitorano attentamente il manometro e conducono ispezioni regolari lungo la condotta per rilevare eventuali segni di perdite o cali significativi di pressione. L'assenza di tali problemi durante il periodo di prova indica l'integrità del sistema e la sua idoneità all'uso.

主图4(93b3fc9d7a).png

La saldatura gioca un ruolo fondamentale nell'assemblaggio dei sistemi scheletrici in maglie di acciaio PE, soprattutto quando si sostituiscono le staffe di fusione elettrica. È imperativo che l'interno della tubazione rimanga asciutto durante questo processo per garantire una connessione sicura e duratura tra i componenti. Dopo la saldatura, il sistema deve essere lasciato raffreddare per un minimo di 120 minuti prima di essere sottoposto a un test di pressione idraulica. Questo periodo di raffreddamento è essenziale per la stabilizzazione della giunzione saldata e per la solidità strutturale complessiva della linea di tubi.

Le proprietà fisiche e meccaniche del materiale PE vengono significativamente migliorate attraverso il processo di allungamento, soprattutto nella direzione dell'allungamento. Questo miglioramento contribuisce alle eccellenti caratteristiche di prestazione della cannella composta con scheletro a maglia metallica, che ha guadagnato popolarità nei progetti infrastrutturali moderni grazie alle sue avanzate caratteristiche tecnologiche e composizione dei materiali. Rispettare rigorosamente i parametri prescritti, come il tempo di riscaldamento, la temperatura, la pressione di connessione e il tempo di raffreddamento, è fondamentale per ottenere risultati ottimali di saldatura. L'uso di materie prime di alta qualità migliora ulteriormente la affidabilità e la durata delle giunzioni saldate, come dimostrato dal colore brillante e dalla robustezza delle strisce di taglio del saldatore.

In termini di manutenzione, problemi minori come buchi di sabbia nelle tubazioni in PE per l'acquedotto possono spesso essere risolti attraverso l'applicazione diretta di valvole a farfalla. Tuttavia, quando si è di fronte a danni estesi alla condotta, potrebbero essere necessari metodi di riparazione alternativi. I vantaggi economici dell'uso di tubi in rete metallica rinforzata con PE sono evidenti nei loro diametri esterni più sottili, che si traducono in costi di materiale ridotti e spese di trasporto inferiori. Inoltre, le caratteristiche favorevoli di espansione del materiale risultano in uno stress minimo causato dalle variazioni di temperatura stagionali, mitigando il rischio di deformazione assiale durante le operazioni di impianto delle tubazioni.

Scrivi la tua domanda

Non siamo solo un produttore di prodotti, ma anche un fornitore di soluzioni. Che tu abbia domande o richieste di preventivo, ti aiuteremo.

Ottieni un Preventivo

CONTATTACI

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *
Email
Nome
Cellulare
Messaggio
0/1000